“TIRINNANZI” OR “TYRYNNANZY”? THE GIORNALINO DI GIAN BURRASCA AND LUIGI BERTELLI’S MORDANT IRONY ON NAMES
Abstract
This essay analyses the names chosen by Vamba (Luigi Bertelli) for the characters of his very famous novel Il giornalino di Gian Burrasca (1907-1908). The introduction gives an account of the plot and of the main characteristics of the novel, which is set in Florence in early twentieth century. It focuses on the fact that Giannnino, the main character, is an unloved child and that the adults who surround him are extremely strict, narrow-minded and hypocritical.
It then gives and account of the names chosen by Vamba (it is, as far as we could verify, the first essay on this topic). The conclusions are: 1. Nicknames are used for children mainly because, besides being small, in that society they didn’t have a strong social identity. 2 In this novel names often have a hypocoristic meaning. 3 The early Twentieth century the Italian society, in which the novel is set, appreciated foreign spelling of the names, while later Fascism will forbid it 4. The choice of nicknames and peculiar names is typical of Tuscan and Florentine tradition. At the end, the essay states that Vamba made a very careful selection of the characters’ names and that these names are very meaningful.
Keywords: Childhood, Hypocoristic purpose, Nicknames, Onomastics, Xenophilia.
Downloads
References
Ascenzi, A. (a cura di) (2002). La letteratura per l’infanzia oggi: questioni epistemologiche, metologie d’indagine e prospettive di ricerca. Milano, V&P università.
Blezza Picherle, S. (2003). Letteratura per l’infanzia: ambiti, caratteristiche, tematiche, Verona, Libreria editrice universitaria.
Boero, P., & De Luca, C. (2009). La letteratura per l’infanzia, Roma-Bari, GLF.
Caffarelli, E., & Randaccio, R. (2006). Collodi onomasta e i nomi toscani delle “Avventure di Pinocchio”. Ivi, 207-227.
Fàgiàn, Z. (2006). Gli antroponimi nelle sei traduzioni ungheresi di “Le avventure di Pinocchio”. Il Nome nel Testo, rivista internazionale di onomastica letteraria, VIII, 355-368.
Farinelli, G. (2004). Mutazioni onomastiche di alcune novelle da Basile a Collodi. Il Nome nel Testo, rivista internazionale di onomastica letteraria, VI, 111-124.
Geddes da Filicaia, C. (2011). Un protagonista della letteratura per l’infanzia nell’Italia post-unitaria: il picaro Giannino «versus» il burattino di legno. Satura, IV (14), 44-54).
Marrone, G. (2002). Storia e generi della letteratura per l’infanzia, Armando, Roma.
Martini, G. (2000-2001). Nomi da favola nei racconti delle Alpi apuane. “Il Nome nel Testo”, rivista internazionale di onomastica letteraria, II-III, 301-308.
Migliorini, B. (1968). Dal nome proprio al nome comune. rist. fotost. del 1927 con un supplemento, Firenze, Olschki.
Nissim Rossi, L. (1966). Vamba: (Luigi Bertelli), Le Monnier, Firenze.
Randaccio, R. (1998). La “legge shandyana del nome” nei personaggi di Carlo Collodi. Rivista italiana di onomastica, IV, 59-69.
Riolo, S. (2008). Ipocoristici e altre manipolazioni onomastico-letterarie, “Il Nome nel testo”, rivista internazionale di onomastica letteraria, X, 157-168.
Sestito, F. (2013). L’onomastica personale nelle opere minori di Carlo Collodi, “Il Nome nel Testo”, rivista internazionale di onomastica letteraria, XV, 377-384), non ci risulta invece l’esistenza di una tradizione di studi in tal senso sul Giornalino di Gian Burrasca.
Vegni, N. (2007). La letteratura per l’infanzia: cenni storia e considerazioni pedagogiche, Roma, Edizioni Kappa.